×

La sostenibilità è ormai un elemento cruciale per gli hotel, ma quante strutture possono dire di fare davvero abbastanza? Non basta ridurre il consumo di plastica: è fondamentale capire come le tue iniziative si confrontano con quelle degli altri. Grazie a strumenti come il Green Lodging Trends Report 2024, puoi scoprire dove ti posizioni e come migliorare.

Perché confrontarsi è fondamentale quando si parla di sostenibilità

Confrontarsi è fondamentale perché permette di capire quanto le pratiche di sostenibilità del tuo hotel siano efficaci rispetto agli standard del settore. Analizzando le performance degli altri, puoi individuare opportunità di miglioramento, adottare strategie di successo e dimostrare un impegno concreto verso l’ambiente e i tuoi ospiti. Questo processo non solo aiuta a ridurre l’impatto ambientale, ma rafforza anche la competitività e l’attrattività del tuo hotel.

Il Green Lodging Trends Report 2024: uno strumento prezioso

Il green lodging trends report 2024, pubblicato da Greenview, è una delle risorse più complete in questo campo. Greenview è una piattaforma specializzata nella sostenibilità per l’ospitalità, che aiuta hotel e resort a gestire e monitorare le loro performance ambientali.

Il report analizza le pratiche di sostenibilità adottate da centinaia di hotel in tutto il mondo, offrendo una panoramica sulle tendenze emergenti e sulle azioni più efficaci per ridurre l’impatto ambientale.

Cosa emerge dal report di sostenibilità degli hotel

  • Aree di miglioramento e crescita: soltanto il 44.8% degli hotel ha un piano per ridurre il consumo di acqua, e soltanto il 32.6% degli hotel ha condotto una analisi dei rifiuti nei tre anni precedenti.
  • Riduzione delle emissioni di carbonio: il 93.2% degli hotel misura le emissioni di carbonio, generalmente una volta al mese, e il 90.9% ha un piano per la riduzione delle emissioni.
  • Certificazioni: quasi un hotel su due ha ottenuto una certificazione di sostenibilità da un ente terzo certificatore.
  • Budget dedicato: il 60% degli hotel ha un budget dedicato alla sostenibilità, 1 hotel su 3 ha almeno un “sustainability champion”, e il 61% ha un team dedicato alla sostenibilità in hotel.
  • Coinvolgimento degli ospiti: almeno un hotel su due offre agli ospiti l’opportunità di contribuire a iniziative ambientali e sociali.

Come si posizionano gli hotel italiani per la sostenibilità?

In Italia, l’86% degli hotel analizzati ha una certificazione di sostenibilità e si posiziona tra le prime 10 nazioni per programmi di riciclo dei rifiuti in stanza (91.9%, con margine di miglioramento).

Le aree più critiche sono legate alla raccolta di acqua piovana (effettuata soltanto dal 8.2% degli hotel, nonostante le crisi idriche degli ultimi anni), alla presenza di colonnine di ricarica per auto elettriche (40.5%), e alla completa elettrificazione delle strutture, al posto dell’utilizzo di gas naturali, gpl, carbon fossili, diesel o altri combustibili, dove l’Italia occupa le posizioni più basse con soltanto il 7.7% degli hotel analizzati alimentato completamente a elettricità.

Nel report potrai trovare nel dettaglio dati di consumo medio di acqua ed elettricità per soggiorni in Italia, e paragonarli con i consumi della tua attività.

Accedi al report completo:

Puoi scaricare gratuitamente il green lodging trends report 2024 direttamente dal link sottostante e utilizzarlo come base per valutare le prestazioni del tuo hotel e individuare nuove idee da implementare.

Confrontarti con altri hotel ti aiuta a rimanere competitivo e ad adottare strategie più efficaci per la sostenibilità. Utilizza strumenti come il report di Greenview per guidare il tuo percorso verso un futuro più sostenibile, per il tuo hotel e per il pianeta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Autore

info@hotelinnovation.it

Sono un esperto di operations e innovazione digitale nel settore dell'ospitalità di lusso, con una passione per il turismo sostenibile e l'esperienza cliente. Ho guidato progetti di trasformazione e ottimizzazione, collaborando con team internazionali per creare soluzioni innovative che migliorano processi operativi e valorizzano i brand. Su HotelInnovation, condivido idee, strumenti e strategie per un'ospitalità più moderna, efficiente e attenta alle persone e alla natura.

Articoli correlati

Creare una policy di sostenibilità per il tuo hotel: guida pratica

La sostenibilità nel settore alberghiero non è più solo un’opzione: è una necessità per chi desidera rimanere competitivo, attirare nuovi clienti e...

Leggere tutti

Hotel sostenibile: Come creare valore attraverso la sostenibilità – guida per albergatori

La sostenibilità non è solo un trend, ma una strategia essenziale per gli hotel che vogliono prosperare nel mercato globale. Con sempre...

Leggere tutti